Negli ultimi anni i mercatini online si sono dimostrati i luoghi migliori per la compravendita di moto e accessori tra privati. Purtroppo però questo ecosistema digitale è popolato anche da personaggi davvero enigmatici. Proviamo a catalogarli.
- L’INGENUO
Cerco moto da cross, anche usata. No rottami, massimo 1.000 euro. Bello mio non so come dirtelo, ma pure i rottami ormai costano 2.000 euro. Con 1.000 potrai prendere al massimo un cesso, in buone condizioni.
- IL FINTO MANIACO
Vendo KTM EXC 400 4t del 2002, come uscita di fabbrica. Tenuta con cura maniacale, cambio olio ogni mezz’ora. Poi guardi la foto e vedi una moto con 660.000 km annegata nel WD40 per renderla lucida.
- IL VIP
Vendo 450 4t, anno 2014. 35h ore, perfetta, come nuova. 8.000 euro. No perditempo. Per realizzo immediato. Dunque, realizza immediatamente questo: le moto non acquistano valore, nemmeno se possedute da Tom Cruise. Perchè dovrei spendere quanto per una moto nuova? Forse perchè l’hai posseduta tu che come immagine profilo di Facebook hai un bicipite pompato dalla creatina e la canotta “Stasera faccio il bravo”?
- LO SCEMO DEL VILLAGGIO
Le regole dei forum/mercatini sono poche e chiare: Nome e Cognome dell’inserzionista, luogo e prezzo OBBLIGATORI. Facile no? Non per tutti, ed ecco l’annuncio del ribelle. Vendo, affare. Per info contattatemi …Ma sei scemo o sei scemo?
- IL FURBO
Moto funzionante. Vendo al miglior offerente, solo offerte sensate. Ok, mi dai 100 euro e demolisco io quel catorcio. Ci rimetto pure la benzina per portartelo in discarica. Affare fatto?
- IL FUORILUOGO
Si tratta del classico personaggio che tra gli annunci di moto, stivali e caschi… Vendo Golf GTI full optional del ’98 a 2500 euro. Va beh.
Poi ci sono i MISTERI DEL MERCATO DELL’USATO.
Una questione davvero curiosa: alcuni venditori nell’annuncio tengono a precisare “mai pista” mentre altri sottolineano “solo pista”. Mmh, fateme capì: la moto dove la devo usare per poterla rivendere meglio?
Il grande mistero: Spesso si decide di vendere la moto quando, dopo un rapido calcolo, ci si accorge che la spesa per una buona revisione generale del mezzo è alta ed è quindi convieniente cambiarla. Questo accade solo a me? Pare di sì, infatti le moto in vendita online hanno quasi tutte “motore appena rifatto – da rodare e sospensioni appena revisionate”. Roba da chiedersi “perchè la vendi?!”
E poi… le gomme. Le gomme non sono mai nuove, ma nemmeno usate, sono al 90%. Sempre.
Non al 100%, non all’80%, ma al 90%. Prima o poi scoprirò anch’io questo misterioso algoritmo per calcolare il consumo dello pneumatico.
Ah, come dicono nelle fiction: Ogni riferimento a fatti o persone è del tutto casuale.
2015.01.12 @ 8:26pm
By Pappo
RELATED ARTICLES