Ciao
ultimamente mi sono comprato un paio di regali che mi hanno tenuto lontano da questo blog e da parecchie attività intellettive nel mio cervello.
Per questa volta il celeberrimo blog whipriders.com non parlerà di sticchie, motocicli e farsi gli hamburger ma dispenserà consigli per gli acquisti e alcune brevi riflessioni su questi.
Partiamo dall’ultimo arrivato in casa Dag: trattasi del terzo capitolo della fortunata serie di rpg Fallout per xbox 360; è una bomba e sono proprio sotto. Per l’utente medio di internet capitato per caso su questo sito cercando il blog di Benedetta Parodi: un rpg è un gioco di ruolo, quando ci giochi sul pc o sulla consolle si dice crpg (che vuol dire computer role play game o una cosa del genere); in pratica ti devi creare il tuo personaggio scegliendo fra varie caratteristiche e poi spari a tutti.
Ogni tanto ci sono dei dialoghi e tu hai una scelta fra le risposte.
I primi giochi del genere erano Diablo e Baldur’s Gate e tuttavia le scelte che compivi nel gioco non è che fossero poi molto importanti per finirlo: era un rpg giusto perché potevi scegliere fra il mago e il barbaro, avevi una mina di armi e i combattimenti si svogevano più o meno col pc che simulava un lancio di dadi come negli rpg da tavolo. Comunque era figo. (A posteriori potrebbe sembrare una merda ma esserci era diverso, stesso discorso per Mario bros. Ok che all’occhio moderno può sembrare il peggior gioco del mondo ma era troppo bello, soprattutto il 3; Mario insegnava ad inseguire il vero amore (mi viene da piangere) e a raccogliere tutte le monete che si trovano in giro, cosa che faccio tutt’ora).
Tornando a noi, Fallout ti fa proprio perdere le domeniche pomeriggio come facevano i suoi predecessori e le scelte che compi cambiano davvero le sorti che avrà il tuo personaggio, come pure i png (personaggi non giocanti www.benedettaparodi.it); anche i risvolti etici sono potentissimi: la storia vuole che il personaggio sia creato in vitro come se fosse un feto e tu puoi decidere se sarà più forte, più intelligente, più scaltro e altre cose più specifiche. Io ho fatto una ragazza con l’undercut. Inoltre puoi scegliere se aiutare le persone normali o il governo, se ammazzare chi ti aiuterebbe solo in cambio di qualcosa (un super-classico degli rpg che ti faceva montare la rabbia quando non potevi fare niente a chi diceva ‘Ti dirò dove si trova tuo padre solo se prima mi vai a posizionare la tale antenna in un posto pieno di mostri’), se seguire tuo padre o meno (dato che lui in teoria ti ha abbandonato da piccola per un progetto quanto meno utopico); tutto ciò cambia lo sviluppo della storia. Da paura.
L’alienazione vera e propria è causata da quanto son verosimili le varie dinamiche rispetto all’ambiente: in un futuro post-apocalittico ci sta che la radio (che fa da colonna sonora) abbia pochi dischi e continui a mettere quelli, che le mappe siano fatte col culo e che una tizia di 19 anni con l’undercut non sappia sparare (poi impara) e quindi devi fare all’inizio le cose di soppiatto e più avanti sparare i mega missili.
Non ho ancora finito quindi non ho ancora estrapolato il significato e l’insegnamento che vuole trasmettere Fallout 3, spero che i programmatori abbiano inserito un messaggio di speranza con i vari finali che si prospettano, qualcosa al livello di ‘puoi anche fare un lavoro umile, per esempio l’idraulico: perseverando con impegno nei tuoi obiettivi potrai raggiungerli, che siano sposare una principessa o comprarti una moto’.
L’altro grande regalo che mi sono concesso si chiama Atmos Raw, per gli amici Svapo, ed è una sigaretta elettronica particolare: infatti, al contrario delle normali siga elettroniche che vanno caricate con speciali capsule contenenti gli oli essenziali che si vogliono vaporizzare, nello Svapo ci si mette direttamente il tabacco 😉 sfuso, by-passando la ormai desueta costruzione di sigaretta mediante cartina, paglia e filtro. Mai più offrire in giro le beneamate ‘bionde’, mai più la spasmodica ricerca di una cartina o un cartoncino da filtro, mai più smettere di ballare per ‘far su’ e soprattutto mai più dover uscire per fumare; inoltre lo svapo trattiene gran parte delle sostanze nocive per l’organismo e ti regala una fresca fumata. Ma che dico fumata!? Svapata! Per di più si ricarica comodamente con una presa usb: 1 ora di ricarica per 100 svapate, che più o meno saranno 5 grammi di tabacco.
Ora, immaginati di star fuggendo da un paio di feral ghoul e ti si parino davanti tre riders coi fucili, allora prendi anche tu l’hunting rifle, spari in testa ai ghoul e li fai fuori al primo colpo, a occhio e croce direi che ti potrebbero rimanere abbastanza Action Points per lanciare una granata a frammentazione contro i riders, mettiamo caso che la suddetta granata elimini un riders e storpi la gamba di un altro: in pratica hai fatto una giocata della madonna e ti rimangono un nemico e mezzo da eliminare con zero AP da utilizzare, tutto ciò con in sottofondo questa canzone .
Gaseria a 1000, allora cosa fai? Puoi mettere in pausa, cercare una cartina, cercare un filtro, cercare il posacenere, cercare un accendino, rollare a bandiera, cambiare cartina perché l’avevi messa al contrario, accendere la sigaretta, fare due fiati, appoggiarla nel posello che sennò poi ti va tutto il fumo negli occhi…e intanto ti è scesa tutta la gaseria, poi esci dalla pausa e non ti ricordi da che parte arrivava il rider o che nell’inventario hai il Jet che ti farebbe salire gli AP.
Oppure puoi dare una svapata della madonna senza neanche mettere in pausa e poi prendere il fucile laser e fare una strage.


Dopo aver riletto questo post prima di pubblicarlo ho ringraziato di avere una ragazza e  un lavoro che mi facciano fare una pausa fra le varie sessioni di gioco.