Discutere con persone che sostengono che “il motocross non è uno sport”, che “la moto ha il motore, che fatica vuoi fare, mica devi spingerla” non ne vale la pena, lasciamoli a sognare le veline. Finché resteranno a sputacchiare nel campetto di periferia non le avranno mai.
Noi che sappiamo di cosa parliamo possiamo affermare che:
1. In una squadra di undici giocatori puoi contribuire alla vittoria o alla sconfitta solo in parte. Nel motocross ci vuole personalità, tutti i complimenti o gli insulti sono per te, sei da solo contro tutti.
2. Se vai a una gara di motocross puoi tifare tranquillamente il tuo pilota, il tuo amico senza che arrivi una mandria di pagliacci incappucciati con le sciarpe sul viso a minacciarti;
3. Noi rider abbiamo spesso occasione di girare in pista con i nostri eroi e confrontarci con loro in alcune gare. I calciatori hanno mai fatto una partitella con i loro idoli di serie A? Non credo, potrebbero farsi male ai piedini!
4. Generalmente se dici a una ragazza “faccio motocross” lei si gasa più del sentirsi dire “gioco a calcio”… il fascino del pilota ;). (se non si gasa lasciala stare non è quella giusta per te, quella giusta per te vomiterebbe sui piedi a un calciacoso qualsiasi. Ricordati anche di non fare troppo il fenomeno spacciandoti per top rider però perchè le ragazze non saranno esperte di motocross ma se quando ti vedranno arriverai corto sui pani e non metterai la terza capiranno che sei un babbo.)
5. Nel motocross non ci sono gare truccate per far guadagnare qualche schifoso panzone, tutti danno l’anima per portare la propria moto al traguardo prima di tutti gli altri;
6. Il motocross ti insegna a vivere, a rialzarti anche se hai qualcosa di rotto (nei limiti della natura umana, ovvio) e finire la gara. Vogliamo parlare dei minuti di gioco persi in Serie A per un alluce schiacciato?
7. I calciatori guadagnano di più e non solo a livelli alti, basti pensare che anche uno scarpone qualsiasi impegnato in un campionato di livello ultra amatoriale tipo seconda o terza categoria prende un rimborso spese……………………………… in pratica come se un pilota del regionale UISP categoria Hobby avesse diritto ad un rimborso spese per le traferte delle gare (MADDAI). Ok, punto a favore del pallone;
8. Il MX è uno sport più sincero, non esistono sgambetti, insulti sussurrati o finte risse. Tutto viene sistemato in pista. ( O al massimo con due pugni a fine gara), poi tutti a casa sereni.
9. Per divertirti sulla moto basti tu, per divertirti in campo devi aspettare che ti passino la palla, nel frattempo invecchi.
10. Per parlare bisogna conoscere, ho quindi provato a stoppare, passare, tirare, dribblare.. Ho provato anche a guardare partite in TV. Niente da fare, l’adrenalina che hai nei salti, canali, contatti, salti, pieghe, whoops, waves, partenze e rumori ………….. se sai di cosa parlo mi capirai, altimenti lascia stare.
Diffondi il verbo. YO.
©MP
2013.09.18 @ 8:04am
By admin
RELATED ARTICLES
Quando dio distribuiva la passione per il calcio io ero in moto !!!! Viva il motocross ♥♥♥
sante parole!
Avete dimenticato un’ultima cosa che c’e nel motocross:
L’umiltà,quando a fine gara l’uno si congratula con l’altro avversario come vada vada
Avete dimenticato un’ultima cosa del motocross:
L’umiltà,quando a fine gara quando un pilota si congratula con l’altro!!!!
Vero 😉
Assolutamente vere la motocross è vita, il calcio è noioso e monotono (tutti che rincorron una palla) motocross forever!