Ciao pischelli mancano pochi giorni all’evento del anno, Maggiora MXGP!
Come d’incanto mi ricordo di essere vecchio e mi ritorna in mente il mio primo gp visto live..1999 classe 250 proprio al Mottaccio!
Un pilota tra tutti mi gasò dappa quel giorno, David “le cobra” Vuillemin e il suo cancan sul panettone finale per festeggiare la vittoria della seconda manche!
I più giovani di voi se lo ricorderanno nel 2009 nella sua ultima stagione di GP con la kawa Bud 450 , ma quello era solo una brutta copia ingrassata del vero “cobra ” David Vuillemin
il tipico stile di guida di “le cobra” / sotto un instacollage fatto da DV recentemente. Photocredits: instagram.com
Soprannominato così per la sua alta statura che lo rende innaturale nella guida e lo faceva assomigliare ad un cobra appunto, david dopo qualche stagione di MX mondiale e diversi titoli di sx europeo si è trasferito negli USA alla ricerca del titolo sx 250, scontrandosi con gente del calibro diJeremy Mc Grath, rc4 e poi js7 negli anni migliori delle loro carriere!
Negli anni DV è sempre (o quasi) rimasto fedele a due marchi: Yamaha e Shark, che sono diventati tratti distintivi, così come le leve tenute altissime!/ photo credits: Anthony Blazier
Epica la battaglia nella finale di Atlanta 2002 in cui rc dovette sudare le proverbiali 7 camicie per sedare il cobra scatenato… o la mega rissa con il connazionale Roncada reo di averlo chiuso duramente durante la qualifica!
Specialista del supercross ha corso la maggior parte della sua carriera con Yamaha e quasi sempre in sella alla 250 2t che guidava con uno stile inconfondibile a causa delle gambe lunghissime.
Al via della stagione 2003, forse nel momento top della sua carriera in USA pensò bene di fracassarsi a causa di una whip tiratissima al photoshoot di presentazione del team, facendo incazzare non poco i giapponesi..
photocredits theriderfiles.com
Ha vinto il motocross delle nazioni 2001 con il team francese,7 supercross 250, 6 MXGP ed è il tuttora il king of Bercy con il maggior numero di vittorie della classica parigina!
Grande personaggio sulla moto ma che fuori dalla pista, seguirlo su instagram o twitter è un vero spasso, appassionato di sport a 360 gradi, non manca di commentare nessun evento dal divano di casa con un Jack Daniel’s in mano, scherzando sulla sua attuale forma fisica decisamente “rotonda” rispetto ai tempi del professionismo.
Dopo aver collaborato con diversi team in usa, oggi è padrone di un night club in francia e giocatore accanito di poker e dedica la maggior parte del suo tempo ai due figli dopo il divorzio dalla bellissima moglie Charlotte.
©MM
2013.06.11 @ 5:44pm
By mm41
RELATED ARTICLES