Buongiorno a tutte,
voglio consigliare ai miei lettori di organizzarsi una gita a Budapest: anche un weekend lungo può bastare per un’esperienza mistica.
I luoghi di interesse principale che vanno visitati assolutamente sono: il ristorante Aranyszarvas (http://aranyszarvas.hu/) dove si mangia da paura e si spendono 30 bombe, ottimo vino magiaro (che vuol dire ‘ungherese’), gulash di capriolo e altri piatti di cacciagione; il castello (che poi è lì di fianco al ristorante, quindi si fa una camminata digestiva con vista sulla città); il vin brulè (che non è una cosa da visitare ma ti ripiglia da paura); il duomo di S. Stefano dato che una visita culturale va fatta (la chiesa è figa e vi è custodita anche la mano di S. Stefano), consiglio Alpitour di non mangiare nei ristoranti lì intorno dato che ho dovuto fare il Gordon Ramsey a mandare indietro il pollo crudo e a un’altro han dato la trota salmonata invece del salmone…meglio mangiare nelle bancarelle in giro; l’Istant è la discoteca più figa di Budapest (http://instant.co.hu/en) e consiglio di andarci di sabato, 3 sale, 5 bar, bella gente, musica che gasa e ambiente davvero raro con installazioni ancor più rare; il Szimpla Kert (http://www.szimpla.hu/) che è un bar strafigo e psichedelico arredato con pezzi di scarto, dai vecchi monitor dei pc alle poltrone del barbiere…ma più vario, si può anche fumare il narghilè; dulcis in fundo: le terme più pazzesche che abbia mai visto (http://www.szechenyibath.com/), 10 minuti di metro dal centro, 12 € circa di ingresso, aperto dalla mattina fino alle 10 di sera, ti danno il tuo armadietto e puoi fare il bagno nelle vasche esterne mentre nevica (acqua a 40°) o sciallartela dentro coi bagni turchi, saune, vasche dalle varie proprietà e temperature.
Il cibo ci sta, la birra costa poco e la weeda si trova facile.
Questo video vi darà un’idea.