A una settimana di distanza rieccoci col prodotto più genuino della nostra fame, della nostra sconsideratezza e del nostro amore per l’esagerazione ossia con il sesto episodio di PASTA CON LE STRACI, la rubrica che ha fatto le scarpe alla Parodi e al suo scontatissimo Cotto e Mangiato.
Con ancora in mente l’ottima riuscita dell’ultimo episodio, il nostro masterpiece culinario, e convinti che il successo fosse stato dovuto alla considerevole quantità di vino in corpo nel momento della scelta degli ingredienti abbiamo voluto replicare. Sei bottiglie di vino bianco, rosso e rosè sulla nostra tavola, un limoncello gelato nel freezer pronto a innescare la difficoltosa digestione e ben due (si,addirittura due) donne a rallegrare la serata, dopo il consueto briefing/aperitivo per metterci d’accordo sul da farsi, ci siam messi a fornelli.
E così, guidati dall’ispirazione,ecco che nasceva il frutto di tanto pensare:
Un bellissimo sugo color senape. Ad uno sguardo disincantato poteva non sembrare un granchè, ma ai nostri occhi da bambini nel giorno di Natale tutto era andato nel modo più stupendo possibile.
In quella sola pentola siamo stati infatti capaci di combinare nell’ordine (dettato soprattutto dall’accostamento dei colori) : una cipolla immancabile compagna di straci, pomodorini tagliati a regola dalle nostre donzelle, funghi, piselli, gamberetti come se piovesse, panna panna e ancora panna e non contenti anche 8 sottilette (alcune ancora con la plastica forse).
Non fatevi tradire dall’aspetto poco rassicurante. Questa ricetta è una bomba!
Soddisfatti e orgogliosi come sempre della nostra mangiata la serata è proseguita liscia come l’olio fino al collasso cerebrale seguito da un bagno di sudore nella notte.
Il risveglio come sempre ci offre uno sguardo più lucido sull’accaduto e possiamo dire senza alcun dubbio: PROVATELA!
Risparmierete anche sul pranzo (impossibile da affrontare) del giorno dopo!
2012.11.28 @ 2:35pm
By Lore
RELATED ARTICLES